Meditazione in movimento Meditazione in movimento
  • home
  • Chi siamo
  • Discipline
    • Tai Chi Chuan
    • Chi Kung
    • Taiji Combat
  • Insegnanti
  • Corsi e orari
  • Approfondimenti
  • Dicono di noi

Tai chi e diabete

You are here: Home / Approfondimenti / Tai chi e diabete

Tai chi e diabete

9 Dicembre 20167 Febbraio 2025by MIMin Approfondimenti

[Dal sito: www.sanihelp.it]

Diabete: Tai Chi per curarsi

Gli esercizi Tai Chi e diabete hanno  una relazione: la pratica del Tai Chi  infatti può aiutare le persone con diabete di tipo 2 a controllare la malattia. A sostenerlo sono due diversi studi, che hanno dimostrato come questa disciplina cinese sia in grado di potenziare il sistema immunitario e a ridurre i livelli di zucchero nel sangue.

Il Tai Chi, tradizionale arte marziale cinese, unisce respirazione profonda e movimenti leggeri, favorendo il rilassamento. Entrambi gli studi, condotti uno a Taiwan, l’altro in Australia, sono stati pubblicati dal British Journal of Sports Medicine.
Lo studio di Taiwan ha messo a confronto 30 persone con diabete e 30 persone sane. In 12 settimane, i partecipanti hanno imparato i movimenti del Tai Chi con un istruttore e un video che potevano guardare a casa, allenandosi tre giorni a settimana, con lezioni di un’ora.

Alla fine del programma, i livelli di zucchero nel sangue erano scesi mentre il sistema immunitario risultava potenziato. Risultati simili sono emersi anche dallo studio australiano, condotto su scala più ridotta (11 partecipanti).

Ma il Tai Chi ha dimostrato di poter assicurare anche altri benefici per la salute: perdita di peso, diminuzione della pressione del sangue e miglioramento della resistenza all’insulina. Questa disciplina, per i diabetici, risulta dunque molto più efficace rispetto allo sport tradizionale, che può provocare, se praticato in modo estremo, un ulteriore innalzamento dei livelli di zuccheri nel sangue.

Silvia Nava

[Dal sito: http://news.realtaoism.com/]

Diabete? Provate la “ginnastica” Cinese

Recenti studi dimostrano come le arti marziali tradizionali Cinesi possano aiutare i pazienti affetti da diabete a mantenere sotto controllo i propri indici glicemici.

Si è scoperto che un programma di esercizi di Tai Chi protratto per 12 settimane riduceva ‘sensibilmente’ – circa dell’8 per cento – i livelli di glucosio nel sangue di pazienti affetti da diabete di Tipo 2, legato all’obesità.
I ricercatori del Chang Gung Memorial Hospital di Taiwan hanno inoltre scoperto che questi esercizi incrementavano la resistenza del sistema immunitario.

E’ stato quindi suggerito ai pazienti diabetici di provare con forme di ginnastica tradizionale Cinese come il Tai Chi.
Questo perchè un sistema immunitario più resistente riduce lo stato d’infiammazione cronica degli organi interni normalmente associato con il diabete.

In un altro studio, ricercatori dell’Università del Queensland scoprirono che un programma di 12 settimane di Tai Chi e Qi Gong – altra forma Cinese di esercizi – producevano una diminuzione significativa dei livelli di glucosio nel sangue di una dozzina di adulti anziani o di mezz’età.
Anche la loro resistenza insulinica ne risultava migliorata. Questi studi vengono pubblicati oggi prima di apparire sulla rivista britannica di medicina sportiva, British Journal of Sports Medicine.

Il Tai Chi consiste in una serie di esercizi moderati, utilizzando la respirazione diaframmatica profonda ed una serie di movimenti fluidi e concatenati.
E’ pratica quotidiana per milioni di Cinesi, che lo considerano un metodo per mantenersi in salute ed in forma anche con l’avanzare degli anni.  Vi sono circa 1.8 milioni di pazienti affetti da diabete di Tipo 2 nel Regno Unito.


Jenny Hope

01Postura

Share this post?

Facebook Twitter Pinterest

About author

MIM

More posts

  • Popular
  • Latest
Tai Chi per muoversi meglio
Postura
La respirazione
La meditazione influenza il DNA
Tai Chi per muoversi meglio

Leave a Reply Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Articoli recenti

  • Tai chi e diabete
  • Postura
  • La respirazione
  • La meditazione influenza il DNA
  • Tai Chi per muoversi meglio

meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Meditazione in movimento Meditazione in movimento
Statuto
Registro Dipartimento dello Sport
Polizza assicurativa UISP-Unipolsai
Informativa Cookie Policy
Responsabile Safeguarding: Raffaella Genevois (r_genevois@yahoo.it)
ASD Meditazione in Movimento CF 97498270152 | © 2016